Consigliato da Iván e Miguel, ideatori del corso in spagnolo!

“Questo corso è un must per tutti coloro che desiderano migliorare la loro comunicazione e portare le loro visite ad un livello superiore“
(Iván López Vásquez)
“Finalmente arriva in Italia il corso che ha aiutato centinaia di veterinari spagnoli e sudamericani a fare visite radicalmente migliori”
(Miguel Angel Díaz Sanchez)
Pront* per iniziare?
La guida Calgary Cambridge
è il metodo scientifico di comunicazione sviluppato da Suzanne Kurtz e Cindy Adams in assoluto riconosciuto come il miglior metodo di comunicazione in medicina veterinaria. Sono ormai migliaia i medici in tutto il mondo che utilizzano quotidianamente questo metodo e che ne traggono vantaggi come:
- La maggiore soddisfazione dei propri clienti
- Migliori cure per i pazienti
- Minori conflitti con la clientela
- Minori lamentele da parte della clientela
- Migliore clima lavorativo e turnover diminuito in Clinica
- Maggiore redditività
Vuoi far parte anche tu di questi colleghi?
Chiedici informazioni, vai ai contatti o

10 competenze che imparerai
Questo corso ti offrirà le più moderne tecniche per sviluppare competenze comunicative in modo da:
Costruire una relazione ottimale con il cliente
Presentarti ed accogliere i clienti in modo cordiale e professionale
Dare una struttura precisa alla visita risparmiando tempo e fatica mentale
Ottenere tutte le informazioni utili per una cura efficace del paziente limitando la possibilità di errori
Gestire le emozioni dei clienti adottando l’ascolto empatico
Spiegarti in modo chiaro, convincente ed efficace
Rendere il proprietario un alleato nella cura
Accettare le obiezioni e usarle a proprio vantaggio
Stabilire un piano terapeutico condiviso
Chiudere in maniera corretta una visita

Il nostro veterinario prima e dopo
aver frequentato il corso
aver frequentato il corso
Per rendere più efficace il corso, ci avvaliamo di diversi strumenti tra i quali video girati con attori professionisti che mostrano situazioni di vita quotidiana in clinica, con suggerimenti ed indicazioni per la gestione delle situazioni più frequenti o critiche.
Prima
Dopo
Come iscriversi
per iscriverti al corso, scrivici: info@vetfriendlyconsulting.com