AI: Amazing Innovations for your Clinic

Nuove tecnologie e leadership nel futuro del settore veterinario

FIRENZE, 4-6 DICEMBRE 2025

Siamo giunti all'ottava edizione della Veterinary Business Conference di Firenze.

In questi anni siamo partiti dai temi del Practice Management per poi arrivare alle dinamiche di team e focalizzarci poi negli ultimi convegni sul mondo della Comunicazione Clinica e dell’innovazione tecnologica.
Sul nostro palco abbiamo avuto relatori internazionali provenienti da Europa, Stati Uniti, Canada e America Latina.
Ognuno di loro ha portato sul palcoscenico fiorentino la propria esperienza, ha condiviso i propri studi ed il proprio contributo allo sviluppo di una Medicina Veterinaria moderna e al passo con i tempi.
Anche quest’anno torniamo a raccontare l’evoluzione della nostra professione, i cambiamenti che abbiamo affrontato, quelli in corso e quelli che si prospettano nel prossimo futuro.
L’intelligenza artificiale è già presente nel nostro mondo e lo sarà sempre di più negli anni a venire. Porterà solo benefici o anche rischi e perplessità?

Non resta che scoprirlo insieme dal 4 al 6 dicembre 2025!!!

Sede della conferenza

Anche quest’anno la Conferenza si terrà presso il Grand Hotel Baglioni, struttura alberghiera a 4 stelle sita in pieno centro città.
Per i partecipanti alla conferenza è prevista una scontistica speciale per un soggorno di 2 o 3 notti a seconda delle esigenze.
Per ulteriori informazioni o richieste speciali contattare direttamente l’hotel.

Altri Hotel in zona:

Relatori

Giulio Deangeli

Scopri di più

Neuroscienziato che ha conseguito cinque lauree contemporaneamente a Pisa e ha condotto ricerche ad Harvard pubblicate su Science. È autore de “Il metodo geniale” e si dedica al volontariato. È stato nominato University Fellow dall’Aspen Institute.

Adele Williams Xavier

Scopri di più

Specialista in medicina interna equina è esperta in AI e dati clinici veterinari. Ha supervisionato lo sviluppo di strumenti AI clinici e il miglioramento della qualità dei dati. Gestisce Ai-WX.com, fornendo consulenza a aziende veterinarie su implementazione etica dell’AI e valorizzazione dei dati.

Paolo Peppucci

Scopri di più

Paolo, veterinario e fondatore di tre ospedali in Italia, ha vasta esperienza nella gestione di strutture veterinarie complesse e team numerosi. Esperto di Practice Management e relatore internazionale, è certificato Bocconi. Attualmente offre consulenza strategica ad aziende veterinarie, focalizzandosi su leadership, team, comunicazione e ottimizzazione processi.

Christopher Pinard

Scopri di più

Il CEO di ANI.ML Health Inc. e Professore di Oncologia a Guelph, si concentra sullo sviluppo di piattaforme AI per identificare biomarcatori tumorali in animali. Sostiene l’uso della tecnologia per migliorare i risultati clinici ed è coautore di pubblicazioni sull’applicazione dell’AI in oncologia.

M. A. Diaz (Pancho)

Scopri di più

Un veterinario e coach certificato, fondatore di New Way Coaching, ha formato centinaia di veterinari in leadership e comunicazione. È coautore e docente di corsi di gestione clinica e comunicazione, relatore internazionale e autore di “7 chiavi per gestire con successo una clinica veterinaria” e del fumetto “Eladio Veterinario”.

Alison Lambert

Scopri di più

Dopo la laurea nel 1989, Alison ha lavorato come veterinaria, poi in aziende (Hills, MARS) sviluppando passione per la Customer Experience. Nel 2001 ha fondato Onswitch, la sua azienda pluripremiata che offre a cliniche veterinarie ricerca, marketing, formazione e consulenza, promuovendo un approccio incentrato sul cliente. È anche autrice e relatrice internazionale.

Mariano Tischler Araujo

Scopri di più

Dott. Mariano Tischler Araujo, veterinario cileno, direttore e fondatore della Clinica Veterinaria Portal Mayor dal 2003. Ha conseguito diplomi in Marketing e Gestione Aziendale e un MBA in Gestione e Amministrazione Sanitaria. È anche Direttore e fondatore del Congresso Veterinario di Business in America Latina.

Simone Scoccianti

Scopri di più

Dopo aver lavorato a Oslo, nel 2002 ha fondato a Firenze la prima clinica veterinaria h24, divenuta un ospedale di riferimento. Specializzato in comunicazione, leadership e team building, è consulente e relatore internazionale. È membro fondatore di EACHVet e Direttore Scientifico della Veterinary Business Conference di Firenze dal 2016.

Relatori Workshop

Massimo Serreri

Scopri di più

Un medico veterinario, imprenditore digitale ed esperto di business veterinario, è punto di riferimento per l’innovazione strategica. Co-fondatore di Brave Vet Business e Prosperity for Vet, si è specializzato nell’Intelligenza Artificiale (AI) per migliorare le performance e l’integrazione dell’AI nel settore veterinario.

Cinzia Batà

Scopri di più

Un medico veterinario, laureato nel 2002, ha iniziato la sua carriera con tirocini e un anno in una clinica H24 a Firenze. Nel 2005, ha fondato e diretto il suo Centro Veterinario a Catania. Parallelamente all’attività clinica, si è specializzato in coaching aziendale e team coaching. Oggi offre consulenze, sviluppa contenuti formativi e crea opportunità per il successo di colleghi e cliniche veterinarie.

M. A. Diaz

Scopri di più

EKIM è un fumettista, illustratore e grafico, con oltre 10 progetti pubblicati e numerose collaborazioni. Autore di 20+ fanzine e 3 fumetti, il suo recente “Eladio Veterinario” esplora le metafore visive. Presenterà un albo illustrato per bambini in Mozambico nel 2025 e lavora a nuovi progetti.

Programma

Giovedì 04/12

09:30-13:30 Workshops

Sponsor Workshop Host

La metabolomica come innovazione in veterinaria
ENTRATA LIBERA

B. Nazarov

Il client journey nella clinica del futuro
ENTRATA LIBERA

A. Lambert

Orario Speech Host

13:30-14:00

Registrazione

14:00-14:30

Apertura della conferenza

S. Scoccianti

14:30-15:30

L’intelligenza artificiale nella pratica veterinaria: cosa c’è già e cosa ci aspetta

A. Williams Xavier

15:30-16:10

Introduzione all’intelligenza artificiale: competenze in materia di intelligenza artificiale per i responsabili di studio

C. Pinard

16:10-16:40

Pausa caffè

16:40-17:20

I momenti decisivi: le chiavi per creare un ambiente di lavoro più umano

M.A. Diaz

17:20-17:35

Presentazione sponsorizzata

17:35-18:15

Oltre l’Accuratezza: Valutare e Scegliere Strumenti di Intelligenza Artificiale Etici

A. Williams Xavier e C. Pinard

Venerdì 05/12

Orario Speech Host

09:00-09:40

Intelligenza artificiale nella pratica clinica: lezioni dall’intelligenza artificiale in ambito medico e veterinario

C. Pinard

09:40-10:00

Presentazione sponsorizzata

10:00-10:40

Intelligenza artificiale: cos’è e perché cambierà tutto

G. Deangeli

10:40-11:10

Pausa caffè

11:10-11:50

È possibile un supporto clienti artificiale?

A. Lambert

11:50-12:05

Presentazione sponsorizzata

12:05-12:45

Leadership non umana: ha davvero senso?

P. Peppucci

12:45-14:10

Pranzo

14:10-14:50

L’algoritmo suona sempre due volte…

G. Deangeli

14:50-15:30

Strategia di intelligenza artificiale per i leader veterinari: politica, cultura e implementazione

A. Williams Xavier

15:30-15:50

Presentazione sponsorizzata

15:50-16:30

Il terzo spazio: il Visual Thinking per connettere le persone

Diaz & Diaz

16:30-17:00

Pausa caffè

17:00-19:00 Workshops

Sponsor Workshop Host

I quattro pilastri dell’innovazione tecnologica per la clinica del futuro
ENTRATA LIBERA

F. Asselle

Costruire una politica di intelligenza artificiale pratica
SU INVITO DELLO SPONSOR

A. Williams Xavier

Team job crafting: modificare insieme i ruoli in un team per migliorare collaborazione e obiettivi comuni
SU INVITO DELLO SPONSOR

C. Batà

Sabato 06/12

Orario Speech Host

09:00-09:30

Grazie al computer comunicheremo meglio tra le persone?!?!

G. Deangeli/S. Scoccianti

09:30-10:00

Dalla giungla alla città. Una storia di successo

M. Tischler

10:00-10:15

Presentazione sponsorizzata

10:15-10:45

“Voglio parlare con il Direttore!!!”. L’ AI e i reclami dei clienti

A. Lambert

10:45-11:15

Pausa caffè

11:15-12:00

TAVOLA ROTONDA con i Relatori

12:00-13:30 Workshops

Sponsor Workshop Host

Come creare il tuo vocabolario visivo
SU INVITO DELLO SPONSOR

Diaz e Diaz

Gli agenti dell’AI
SU INVITO DELLO SPONSOR

M. Serreri

Casi d’uso dell’intelligenza artificiale per i manager
SU INVITO DELLO SPONSOR

C. Pinard

Workshops

Durante la conferenza, nelle giornate di venerdì e sabato, verranno organizzati 8 workshop. Ognuno di questi laboratori potrà ospitare fino a 30 persone e pertanto per accedervi sarà necessaria la prenotazione. Ogni workshop sarà sponsorizzato da uno degli sponsor dell’evento.

Venerdì 05/12

Sala Oratore Sponsor

1

A. Williams Xavier

2

C. Pinard

3

M. Serreri

4

C. Batà

5

P. Peppucci

Sabato 06/12

Sala Oratore Sponsor

1

A. Lambert

2

C. Pinard

3

M.A. Diaz

4

S. Scoccianti

5

P. Peppucci

Acquista il biglietto

Biglietto evento

€ 350,00

Include:

Per ulteriori informazioni scrivere a 
info@vetfriendlyconsulting.com

©2024 VetFriendly Consulting – 347 176 1697 – info@vetfriendlyconsulting.com – Privacy Policy Evento – Termini Evento – Privacy Policy – Cookie Policy

Torna in alto